EcoDem collabora con società leader nel settore, per la fornitura di un servizio volto al recupero di “metalli preziosi”, in particolare il vanadio, dal filter cake ottenuto in una fase del processo della raffinazione.
In particolare è stato brevettato un processo che attraverso una dissoluzione selettiva e un processo elettrolitico consente di ottenere la precipitazione dei “metalli preziosi” sotto forma di ossidi.
Il processo per recuperare principalmente il vanadio, sotto forma di pentossido, dai materiali che lo contengono, in particolare dal filter cake di raffineria, è in fase di sviluppo.
Questo si basa su tre diverse unità:
- la prima è l’unità di lisciviazione in cui gli elementi anfoteri solubili vengono portati in soluzione con una soluzione di idrato di sodio diluita. Gli elementi non solubilizzabili, come nichel e cobalto, vengono lasciati nel residuo. Questo materiale può essere smaltito o sottoposto a un ulteriore trattamento a seconda della sua composizione.
- la seconda è la purificazione elettrochimica della soluzione, dove gli elementi, come l’alluminio, vengono precipitati e l’idrato di sodio utilizzato viene recuperato utilizzando una cella elettrochimica divisa da una membrana permselective. Contemporaneamente in questa cella l’idrato di sodio utilizzato per la lisciviazione viene recuperato riducendo il fabbisogno per questo reagente. Il vanadio viene trasferito dalla cella in soluzione acida e nello stato pentavalente.
- la terza è la precipitazione del vanadio e la sua conversione in pentossido secondo uno dei tradizionali percorsi chimici.
E’ a disposizione un impianto pilota per la verifica su piccola scala dell’efficacia della tecnologia su campioni rappresentativi dei fanghi da filter cake.